SatisEvents Gli appuntamenti imperdibili, quelli che avete perso ma in cui avreste voluto esserci, curiosità e altro raccontati dalla voce dei protagonisti
Una nuova rubrica dedicata al tempo libero e agli eventi culturali. Alla descrizione di cosa dove e quando si vuole aggiungere un pizzico di originalità e “spietatezza”. A parlarne saranno infatti gli stessi protagonisti provando a raccontarsi in un’intervista esclusiva rilasciata per le pagine di Satisfiction.
Rumors Festival- Illazioni vocali, il festival d’apertura dell’estate veronese al Teatro Romano, sembrava destinato a scomparire. Nato nel 2013 per volontà di Elisabetta Fadini, suo direttore artistico, attrice, regista e autrice, negli anni si è conquistato un posto di assoluto rilievo in ambito nazionale e internazionale. Nel 2015 Rumors Festival e la città di Verona hanno premiato Patti Smith; nel [&hellip
Maria Caterina Prezioso /
Nel mio quartiere a Roma a Montesacro ha abitato in Via Monte Cristo Ennio Flaiano. Ho avuto la fortuna di conoscerlo, ero una bambina e per me lui era una specie di Nonno, non mi sembra ne fosse particolarmente fiero, ma io insistevo a chiamarlo Nonno. Nel 2003 ben quindici anni orsono l’allora IV Municipio decise di mettere una targa [&hellip
Deborah Pirrera /
Fulvio Ervas ha tutta l’aria di chi si trova a gestire un successo insperato che gli è piovuto addosso all’improvviso e sta riflettendo su cosa gli sia davvero accaduto, sulla scia “dell’onda anomala del successo” che non è ancora del tutto passata. Reduce dal fortunato “Se ti abbraccio non aver paura”, edito per la Marcos y Marcos nel 2012, che [&hellip
Deborah Pirrera /
Il libro “Acqua che porta via” di Fabrizio Canciani, Todaro editore, è stato presentato in “prima” assoluta all’Hotel Admiral di Milano per la rassegna Orasenzombra, il 14 marzo scorso, con un’incredibile kermesse condotta da Daniela Basilico e Mario Mazzanti. Sperimentando per la prima volta il Caravancanciani si sono alternati sul palco virtuale attrici-lettrici, attori-comici, storici, chimici, pittori, critici musicali, inviati [&hellip
Deborah Pirrera /
Ad aprire la terza edizione delle ormai collaudate Passeggiate d’Autore, manifestazione ideata dall’Associazione Pluriversi e sponsorizzata dalle Librerie Feltrinelli di Milano, l’ormai consueto e immancabile “passeggiatore” Gianni Biondillo. Lo scrittore, che per il terzo anno consecutivo riesce ad attirare folle di curiosi stravolgendo anche le più rosee previsioni, ha accompagnato lo scorso sabato 16 marzo, sotto un cielo ancora clemente, [&hellip
Deborah Pirrera /
Il 21 marzo alle ore 18,30 presso il Mondadori multicenter di Piazza Duomo, Milano, si potrà assistere a una book-performance, termine coniato dall’associazione Tessere Trame, per la presentazione del libro Carola (edizioni Frassinelli) della scrittrice milanese Barbara Garlaschelli che dell’Associazione è anche la Presidente. Ho usato il termine presentazione ma sarebbe stato più corretto dire teatralizzazione dell’evento, un modo per [&hellip
Deborah Pirrera /
Sala Consiliare del Comune di Sesto San Giovanni, un venerdì sera freddo di fine gennaio con bollettini che minacciano neve. Con la penuria di pubblico che c’è alle presentazioni ufficiali fa piacere che la sala sia piena. Si aspetta Federico Rampini che si farà attendere solo qualche minuto in compagnia del Sindaco di Sesto Monica Chittò. All’inizio il giornalista scrittore [&hellip
Deborah Pirrera /
L’ undicesima edizione di Più Libri più Liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria che si svolge tradizionalmente a Roma dal 6 al 9 Dicembre, si è aperta oggi con una presentazione rivolta agli “addetti ai lavori” in cui si è insistito intanto sulla fortuna stessa dell’evento che prevede quest’anno 500 editori, 400 espositori e 280 appuntamenti, ma [&hellip
Deborah Pirrera /
Dal Teatro dell’Arte della Triennale di Milano, alla presenza di Stefano Boeri e Luigi Brioschi presidente dell’editrice Guanda, oggi alle 18,00 si è dato il via a quella che promette essere una bellissima iniziativa: Bookcity Milano, alla sua prima edizione. Qualcosa che non si è mai fatto prima e che la città voleva da molto tempo, 300 eventi in 150 [&hellip
Deborah Pirrera /
L’occasione era davvero ghiotta per lasciarsela scappare, quella di parlare in anticipo di un appuntamento imperdibile fortemente voluto dalla casa editrice Marcos y Marcos. Lo abbiamo fatto con Claudia Tarolo che la dirige insieme a Marco Zapparoli. Appuntamento con “Writers gli scrittori (si) raccontano” Sabato e Domenica 24 e 25 Novembre dalle 11,00 alle 24,00 ai Frigoriferi Milanesi di Via [&hellip
Deborah Pirrera /
948 forever. Ci avevano detto di poter giocare con le pistole e le pietre. Ci avevano detto di correre lungo il confine, a ridosso del muro. Ogni giorno ci sono figli che saltano in aria e qualche voce di donna che, dall’altra parte, chiama i loro nomi. A quant’è la partita? Quanto manca che la falce recida l’ultima spiga? Chi, [&hellip
Deborah Pirrera /
Incontro Elisabetta Vergani a teatro un paio d’ore prima dell’inizio dello spettacolo L’infinita speranza del ritorno (in scena al Parenti di Milano sino al 28 Ottobre). L’attrice, interprete unica sul palco, curatrice della drammaturgia per la produzione della Farneto Teatro, è disponibile, puntuale e tutt’altro che avara di parole. . Qual è l’Antonia Pozzi che vedremo ‘sta sera, di cosa [&hellip